Frequently Asked Questions

  • ACIP è l’acronimo di Associazione Corniciai Italiani Professionisti.

  • ACIP ha lo scopo di promuovere e divulgare l’arte di incorniciare, attraverso l’unione e la collaborazione di corniciai e addetti del settore.

  • Associarsi significa arricchire il proprio bagaglio culturale, sapersi mettere in gioco, e sapersi distinguere in qualità e servizi. Questo avviene costantemente discutendo di problematiche, tecniche, consigli con altri associati attraverso tutte le forme di comunicazione che ACIP mette a disposizione, portale internet www.assocorniciai.it, pagina facebook ACIP, mail: [email protected]

  • Sì, saper sfruttare questa opportunità di crescita, che fino ad oggi nessuno ha mai creato, porta sicuramente ad un profitto di conoscenza, confronto ed esperienza ,che, a lungo termine, può solo che portare vantaggi economici alla propria corniceria.

  • Sì purché sia inerente al settore delle cornici.

    Esistono quattro differenti tipi di soci:

    • i soci fondatori,

    • i soci ordinari,

    • i soci onorari,

    • i soci sostenitori

    Soci Fondatori Sono soci fondatori coloro che partecipano alla costituzione dell’originario fondo di dotazione dell’Associazione.
    Soci Ordinari Sono persone fisiche o giuridiche che svolgono attività artigianali coerenti con lo scopo dell’Associazione e che si impegnano a pagare, per tutta la permanenza del vincolo associativo, l’eventuale quota annuale stabilita dal Consiglio Direttivo ed hanno diritto di voto.
    Soci Onorari Persone, enti legati al mondo della cornice, dell’arte, della fotografia, che abbiano contribuito in maniera determinante, con la loro opera od il loro sostegno ideale ovvero economico alla costituzione e mantenimento dell’associazione.
    Soci Sostenitori Sono persone fisiche o giuridiche che abbiano manifestato la volontà di raggiungere le finalità perseguite dagli scopi istitutivi dell’Associazione. Non assumono particolari impegni nei confronti dell’Associazione, salvo il versamento della quota sociale.

  • ACIP fornisce agli associati una tessera numerata personale, vetrofanie da apporre all’inteno o all’esterno del proprio laboratorio e pubblicità sul portale www.assocorniciai.it, sezione cerca corniciai.

  • No. Non rientra nelle norme previste nello statuto. Sarà possibile solo creare un gruppo di acquisto formato tra soci, esterno all’associazione.

  • Viene versata in cassa su un contocorrente (IT65K0350011228000000015520 Ubi Banco di Brescia SPA) gestito dal tesoriere e controllato da presidente e vicepresidente e segretario. Le quote servono a coprire le spese vive di ACIP (iscrizioni, bolli, tasse) e per acquistare il sito web (il primo anno) e a gestirlo da parte di webmaster qualificato (i successivi). Qualora dovessero rimanere soldi sul c/c a fine anno, l’assemblea ordinaria deciderà come investirli. NESSUNO PUÒ/DEVE avere un profitto.

  • Sì, ma solo un associato ordinario (corniciaio) e/o fondatore può partecipare.

  • Ogni socio avrà il suo spazio/vetrina; il link ne “trova il corniciaio più vicino a te” è un link al proprio sito web. Alle aziende fornitrici verrà proposto uno spazio a pagamento.

  • Puoi leggerlo e scaricarlo in formato PDF da qui

  • Non è utopia che le aziende sponsor possano proporre sconti supplementari ai soci (noi suggeriremo in tal senso). Se così fosse è facile pensare di ripagare la quota anche con pochi ordini.

  • Nostri consulenti stanno lavorando per poterlo ottenere…

Fai la tua domanda.

Se tra le domande qui sopra non hai trovato la risposta che cercavi puoi utilizzare il form qui a lato per fare la tua domanda. ACIP provvederà a risponderti nel più breve tempo possibile.